Durante l’anno scolastico scorso, 2018-19, le allieve del Liceo delle Scienze umane Alice Bonelli della 3A, Martina Gonnelli della 4D e Gloria Ricci della 5C hanno vinto il premio specifico relativamente per le classi terze, quarte e quinte del concorso “Palazzo Sansedoni e la Collezione della Fondazione Monte dei Paschi di Siena” promosso dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena. La comunicazione del risultato del concorso è arrivata a giugno, ad anno scolastico concluso.
Le allieve sono state coordinate dalle Professoresse Francesca Baiocchi e Giovanna Virde.
Gloria Ricci, La circostanza dei passi Alice Bonelli, Nelle mani di Sant’Ambrogio Martina Gonnelli, A spasso nel tempo
(Due precisazioni, per una migliore comprensione delle immagini. La foto di Martina Gonnelli è stata effettuata il giorno della visita al Palazzo e successivamente rielaborata al computer, con l’inserimento della colomba, simbolo del Beato Ambrogio Sansedoni, e dello stemma di famiglia relativo. Per quanto riguarda “La circostanza dei passi” di Gloria Ricci, riportiamo le parole della stessa allieva: “Mi volevo soprattutto concentrare sui particolari e sui dettagli di Palazzo Sansedoni. Nel disegno, come si può notare, ho ripreso anche la pavimentazione e i suoi tratti marmorei. L’idea mi è nata quando ho visto che all’interno della foto che avevo scattato erano presenti delle scarpe di una mia compagna di classe. Quindi ho pensato che poteva essere molto interessante usare anche quel particolare per descrivere appunto che il tempo passa e che la bellezza del palazzo rimane tale. Possiamo vedere infatti che all’estremità del disegno sono presenti due tipi di scarpe: nel fondo le scarpe sono apparentemente moderne, mentre nella parte alta è presente un paio di scarponcini vecchi, per rappresentare il presente e il passato”).