Gli studenti del liceo delle Scienze Umane e del Liceo Artistico hanno incontrato venerdì 31 marzo lo scrittore Eraldo Affinati, autore del libro su don Lorenzo Milani L’uomo del futuro, finalista al premio Strega. Affinati, docente presso un istituto professionale, ha presentato la figura del priore di Barbiana e si è interrogato sulla sua attualità. Chi sono gli eredi, oggi, dei montanari di Barbiana? Per Affinati sono gli immigrati, i nuovi sottoproletari che hanno bisogno di conquistare lo strumento della lingua, e con esso la consapevolezza dei loro diritti. Per questa ragione Affinati ha fondato, insieme alla moglie, le scuole Penny Wirton, una esperienza innovativa di alfabetizzazione degli immigrati che si sta rapidamente diffondendo nel nostro paese (una scuola Penny Wirton è presente anche a Colle Val d’Elsa).
L’incontro con gli studenti è stato particolarmente vivo, anche per la capacità comunicativa di Affinati. Gli studenti hanno letto diversi passi dal libro, che sono stati commentati e discussi con l’autore. Alla fine dell’incontro gli studenti dell’Artistico hanno fatto omaggio ad Affinati di alcune opere da loro realizzate per interpretare i temi del libro.
L’iniziativa è stata organizzata dai docenti Cinzia Anselmi, Marta Fusai ed Antonio Vigilante, ed è propedeutica ad una visita a Barbiana che si terrà a maggio.