Martedì 30 maggio alle ore 9:30 si svolgerà presso l’Aula Magna dell’Istituto “Piccolomini” la cerimonia di premiazione delle allieve Chiara Pieri e Sara Papini della classe 3D del Liceo delle Scienze Umane. Il progetto, curato dalla Prof.ssa di Inglese Manuela Messina e portato avanti nella parte pratico-esecutiva dai docenti di Storia dell’arte Giovanna Virde e Alessandro Gambetti, inserito per l’anno scolastico 2016-17 nel PTOF della sezione “Liceo delle Scienze Umane ed Economico Sociale”, è teso a sensibilizzare gli studenti sulla necessità dell’abolizione della pena di morte in quei paesi in cui essa è ancora vigente attraverso l’elaborazione di un manufatto grafico o fotografico; in tal modo gli studenti possono acquisire competenze trasversali in materia di cittadinanza attiva e democratica, confrontandosi sui temi della solidarietà, dialogo, rispetto ed educazione alle differenze. Conferirà il premio il presidente della LIDU (Lega Italiana dei Diritti Umani) Antonio Stango, incaricato dall’associazione francese promotrice del concorso “Ensemble contre la peine de mort” (69 rue Michelet, 93100 Montreuil) presieduta da Marianne Rossi. Le due allieve sono state le uniche selezionate per l’Italia, classificandosi Chiara Pieri al terzo posto della graduatoria mondiale, mentre l’elaborato fotografico di Sara Papini si è piazzato fra i primi cinquanta a livello mondiale, con diritto anch’esso alla pubblicazione cartacea e all’esposizione nelle attività internazionali promosse dall’associazione;  Durante tale manifestazione verrà presentata l’attività dell’associazione, con proiezione di foto e filmati”.

Prof.ssa Giovanna Virde