Liceo delle Scienze Umane ed Economico Sociale di siena

Liceo delle Scienze Umane ed Economico Sociale di siena

"Santa Caterina" – Prato Sant'Agostino, 2

  • HOME
  • ORIENTAMENTO e OPEN DAYS 2022/23
  • AREA DOCENTI
  • AREA FAMIGLIE
  • AREA STUDENTI
  • AREA PROGETTI
  • PCTO 2022/23
  • ALBUM
  • AGGIORNAMENTO

Tag: orario

  • Home
  • orario

Orario definitivo dell’a.s. 2018-19

admin 13 Ottobre 201813 Ottobre 2018No Comment

Nell’area studenti e nell’area docenti è disponibile l’orario definitivo dell’a.s. 2018-19

Continue Reading

Orario completo settimana dal 8/10 al 13/10

admin 5 Ottobre 20185 Ottobre 2018No Comment

Nell’area docenti e nell’area studenti è disponibile l’orario completo della prossima settimana

Continue Reading

Orario completo settimana da 1/10 a 6/10

admin 3 Ottobre 2018No Comment

Nella sezione docenti e nella sezione studenti è disonibile l’orario completo di questa settimana, dal 1/10 al 6/10

Continue Reading

Orario lunedì 1/10 – mercoledì 3/10

admin 28 Settembre 201828 Settembre 2018No Comment

Pubblicato l’orario dei primi tre giorni della prossima settimana nell’area docenti e studenti

Continue Reading

Orario 28/9 – 29/9

admin 27 Settembre 201827 Settembre 2018No Comment

Nell’area studenti e nell’area docenti è disponibile l’orario da venerdì 28/9 a sabato 29/9

Continue Reading

Orario di sabato 22/9 e dei giorni dal 24 al 27/9

admin 21 Settembre 201821 Settembre 2018No Comment

Sono disponibili nell’area studenti e nell’area docenti gli orari di sabato 22/9 e della seconda settimana di scuola, fino a giovedì 27/9

Continue Reading

Orario della prima settimana a.s. 2018-19

admin 14 Settembre 201821 Settembre 2018No Comment

Nell’area docenti e nell’area studenti è disponibile l’orario della prima settimana di scuola. L’orario comprende i giorni dal lunedì al venerdì. L’orario del sabato, ancora in corso di definizione per ragioni di organico, sarà comunicato a scuola.

Continue Reading

IL LICEO

  • Presentazione
  • Il Liceo delle Scienze Umane
  • Il Liceo Economico Sociale
  • PTOF 2019-2022
  • RAV
  • La Dirigenza
  • La segreteria
  • Dove siamo
  • Orientamento all’università

STRUMENTI

  • Lime Survey
  • Moodle

LINK

  • Il vecchio sito del “Santa Caterina”
  • Il sito di istituto del “Piccolomini”
  • USP Siena
  • MIUR

SLIDESHOW

a (14)
a (16)
a (30)
a (32)
a (34)
a (36)
a (37)
a (38)
a (39)
a (41)
a (50)
a (53)
a (54)
a (59)
a (60)
a (63)
a (65)
a (68)
a (70)
a (73)
a (76)
a (82)
a (89)
a (90)
a (96)
a (97)
a (100)

CERCA NEL SITO

TAG

Barbiana Camera di commercio concorso corsi di recupero don Lorenzo Milani Eraldo Affinati legalità Liceo economico-sociale Luciano Costantini open day orario orientamento palazzo sansedoni Paolo Borsellino pari opportunità pena di morte piano attività annuali progetto pon ricevimento docenti richiedenti asilo Rosanna Pugliaini scienze Service Learning sperimentazione

RSS Notizie da “Orizzonte Scuola”

  • Contratto scuola e aumenti stipendi: arriva la certificazione della Corte dei Conti [PDF]
  • Concorso dirigenti scolastici, prova preselettiva: caratteristiche e argomenti. Si svolge se numero candidati è superiore 4 volte il numero dei posti
  • Senza supplenza a causa dell’algoritmo, docente torna in classe. Così ha deciso il tribunale di Cagliari
  • Concorso discipline STEM 2022, ecco le graduatorie con gli idonei. Aggiornato con A028 Abruzzo e Sardegna
  • Giorno del ricordo, 10 febbraio: il Ministero invita le scuole a favorire iniziative, incontri, convegni. Nota
  • La devoluzione della scuola e il rischio delle cittadinanze multiple. Lettera
  • Imbrattò i muri della città con 60 scritte contro la docente del figlio bocciato: l’uomo sarà processato
  • Sostegno, dal PEI al Tfa sostegno VIII ciclo fino alla riforma di Valditara. Le ultime novità nello SPECIALE su OS TV: LIVE 6 febbraio ore 15
  • Voti abbassati, 5 o 6 in condotta: gli studenti che hanno occupato vengono ‘puniti’ dagli istituti. In caso di danni agli edifici passa la linea dura di Valditara
  • Trentino, sottoscritti gli accordi per tutto il personale Scuola. Uil Scuola RUA: “Aumenti e arretrati però non prima di marzo-aprile”

Il liceo

  • Presentazione
  • Il Liceo delle Scienze Umane
  • Il Liceo Economico Sociale
  • PTOF 2019-2022
  • RAV
  • La Dirigenza
  • La segreteria
  • Dove siamo
  • Orientamento all’università

Doposcuola virtuale

  • Cos’è e come funziona
  • Fai una domanda
  • Guarda tutte le domande
  • Orientamento all’università

Strumenti

  • Lime Survey
  • Moodle

Calendario

Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Tag

Barbiana Camera di commercio concorso corsi di recupero don Lorenzo Milani Eraldo Affinati legalità Liceo economico-sociale Luciano Costantini open day orario orientamento palazzo sansedoni Paolo Borsellino pari opportunità pena di morte piano attività annuali progetto pon ricevimento docenti richiedenti asilo Rosanna Pugliaini scienze Service Learning sperimentazione
"Chi più sa più dubita." [Enea Silvio Piccolomini]
Top

Copyright © 2023 Liceo delle Scienze Umane ed Economico Sociale di siena - WordPress Theme : By Offshore Themes

  • Accessibilità
  • Aggiornamento
  • Album
  • Area docenti
  • Area famiglie
  • AREA PROGETTI
  • Area studenti
  • Autogestione
  • Blog
  • Documenti del 15 maggio
  • Documenti del 15 maggio
  • Doposcuola virtuale
  • Dove siamo
  • Eventi
  • Gita in barca a vela [2B e 2C]
  • Home
  • Il Liceo delle Scienze Umane
  • Il Liceo Economico Sociale
  • Indagine conoscitiva sui percorsi post-diploma
  • La Dirigenza
  • La segreteria
  • News Orientamento universitario
  • Orario 18/9 e 19/9
  • Orientamento all’università
  • ORIENTAMENTO e OPEN DAYS 2022/23
  • Pagine di orientamento dei siti universitari toscani
  • PCTO 2022/23
  • Piani di lavoro dei docenti
  • Piani di lavoro dei docenti a. s. 2018-19
  • Piani di lavoro dei docenti a.s. 2017-18
  • Piani di lavoro delle classi
  • Piani di lavoro delle classi 2017-18
  • Piani di lavoro delle classi a. s. 2018-19
  • Piano della attività annuali
  • Premiazione del 14° concorso internazionale ‘Draw me the abolition of Death Penalty’ (30 maggio 2017)
  • Presentazione
  • PTOF 2019-2022
  • Questionario di valutazione dell’alternanza scuola-lavoro
  • Questo sito
  • Rapporto di Autovalutazione
  • Relazioni finali e programmi svolti
  • Relazioni finali e programmi svolti 2017-18
  • Relazioni finali e programmi svolti a.s. 2018/19
  • Riviste
  • Sportello di ascolto
  • Sportello per studenti stranieri
  • Strumenti per la didattica 2.0
  • Teorie e pratiche educative e didattiche
  • Test e siti non universitari
  • Viaggio a Innsbruck
Accessibility by WAH
  • Accessibilità
  • Aggiornamento
  • Album
  • Area docenti
  • Area famiglie
  • AREA PROGETTI
  • Area studenti
  • Autogestione
  • Blog
  • Documenti del 15 maggio
  • Documenti del 15 maggio
  • Doposcuola virtuale
  • Dove siamo
  • Eventi
  • Gita in barca a vela [2B e 2C]
  • Home
    • Corsi di recupero intermedi (marzo 2018)
  • Il Liceo delle Scienze Umane
  • Il Liceo Economico Sociale
  • Indagine conoscitiva sui percorsi post-diploma
  • La Dirigenza
  • La segreteria
  • News Orientamento universitario
  • Orario 18/9 e 19/9
  • Orientamento all’università
  • ORIENTAMENTO e OPEN DAYS 2022/23
  • Pagine di orientamento dei siti universitari toscani
  • PCTO 2022/23
  • Piani di lavoro dei docenti
  • Piani di lavoro dei docenti a. s. 2018-19
  • Piani di lavoro dei docenti a.s. 2017-18
  • Piani di lavoro delle classi
  • Piani di lavoro delle classi 2017-18
  • Piani di lavoro delle classi a. s. 2018-19
  • Piano della attività annuali
  • Premiazione del 14° concorso internazionale ‘Draw me the abolition of Death Penalty’ (30 maggio 2017)
  • Presentazione
  • PTOF 2019-2022
  • Questionario di valutazione dell’alternanza scuola-lavoro
  • Questo sito
  • Rapporto di Autovalutazione
  • Relazioni finali e programmi svolti
  • Relazioni finali e programmi svolti 2017-18
  • Relazioni finali e programmi svolti a.s. 2018/19
  • Riviste
  • Sportello di ascolto
  • Sportello per studenti stranieri
  • Strumenti per la didattica 2.0
  • Teorie e pratiche educative e didattiche
  • Test e siti non universitari
  • Viaggio a Innsbruck